Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
AREA RISERVATA ASSOCIATI
ASSOCIAZIONE DI INVESTIGATORI PRIVATI E PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA

Seminari.


Abbiamo diverse forme di seminario. Organizziamo dai 7 ai 9 seminari nel corso dell'anno sociale su argomenti diversi. I seminari sono sviluppati in forma - frontale - presso una sala riunioni o in forma di webninar (online) per permettere a tutti coloro che non posso raggiungerci di partecipare a distanza. Ogni nostro associato ha la libertΰ di proporre nuovi argomenti di interesse comune e l'associazione si adopera per sviluppare un programma sugli argomenti proposti a beneficio di tutti gli associati. Questo θ il valore di formazione in cui crediamo e per il quale ci impegnamo da anni.

SEMINARI

AGGIORNAMENTO PROFESSIOONALE


Programma annuale webinar.

  25 Gen. ore 9-11   Testo Unico delle Leggi di Publica Sicurezza
  22 Feb. ore 9-11   Regolamento di esecuzione del TULPS
  22 Mar. ore 9-11   Indagini Difensive
  26 Apr. ore 9-11   Nuovo Regolamento Europeo Privacy - GDPR 679/2016
  10 Mag. ore 9-11   Decreto Ministeriale 269/2010 ed emendamento DM 56/2015
  7 Giu. ore 9-11   Informazioni Commerciali e le investigazioni assicurative
  5 Lug. ore 9-11   I servizi di sicurezza e gli addetti ai servizi di controllo
  Agosto.  
  6 Sett. ore 9-11   Art. 138 co.2 del TULPS sulla formazione delle Guardie Giurate.
  4 Ott. ore 9-11   Legge 15 luglio 2009, n. 94 "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica"
  8 Nov. ore 9-11   Art. 16 TULPS in merito ai controlli di PS


Programma di ALTA FORMAZIONE.

  Gestione di una agenzia/istituto di investigazioni e/o sicurezza (Investigation and Security Management)
  Otto appuntamenti da Marzo - Novembre 2025.
  1° 22/3 ore 11-13   Amministrazione.
  2° 26/4 ore 11-13   Adempimenti periodici e registri.
  3° 24/5 ore 10-12   Contrattualistica, mandati e segnalazioni alle prefetture.
  4° 14/6 ore 10-12   Collaboratori di agenzia/istituto e collaboratori esterni.
  5° 5/7 ore 11-13   Documentazione privacy, preventivi, classificazione documenti e gestione documentale.
  6° 6/9 ore 10-13   Redazione di resoconti, rapporti, note, mandati, informative.
  7° 4/10 ore 10-13   Fasi amministrative della consegna risultati..
  8° 8/11 ore 10-13   Trasmissione atti. Casi di conservazione.


Seminari frontali in programma.

 SALE E DATE SONO DECISE NEL CORSO DELL ANNO
  Le possibilità del 391-nonies cpp
  Raccolta da persona informata sui fatti.
  Differenze tra colloquio, intervista e interrogatorio.
  Forensic Analysis di immagini. Identificazione, riconoscimento, riscontro.
  I metodi di ricerca atti ed assicurazione delle fonti di prova.
  La distruzione documentale DIN 66399
  Elementi di legittimità nell'utilizzo del GPS
 


RICHIEDI INFORMAZIONI >





 

Associazione

- L'associazione
- Organigramma
- Come Iscriversi
- Codice Deontologico
- Statuto
- Bilancio 2024
- Note legali

GDPR

- Update cookies preferences
Comitati

- Comitato Scientifico
- Affari Legali e Studi Legislativi

Formazione

- Attività formative
- Seminari
- Aggiornamento professionale
- Blog - Bacheca
Contatti

Si può contattare l'associazione unicamente tramite il modulo del nostro sito istituzionale alla PAGINA CONTATTI. L'associazione non invia email informative o proposte di associazione se non ai propri associati.

Se si riceve una email sospetta si prega di segnalarcelo tramite il modulo CONTATTI.


Social Friendly



Leonardo Intelligence
Associazione di Investigatori Privati
e Professionisti della Sicurezza


www.leonardointelligence.it


Copyright (cc) 2008 - 2025 All Rights Reserved
Leonrado Intelligence
Privacy